![]() ![]() |
Home | Bio | News
| Prossimi impegni
|
Repertorio | Discografia | Foto | Audio
| Video | Press | Contatti |
|
|
|
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]()
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
21/11/2011 Abbado-Fratta per la Madama Butterfly al Seoul Arts Center
![]()
A firmare la regia Daniele Abbado, figlio di Claudio, uno dei più noti registi d’opera italiani, apprezzatissimo dal pubblico di tutto il mondo per le sue regie sofisticate e simboliche, moderne e sempre rispettose di musica e libretto. La Butterfly di Abbado, fortemente voluta dal sovrintendente della Fondazione barese Giandomenico Vaccari, e già messa in scena con grande successo lo scorso luglio proprio al teatro Petruzzelli, ha avuto un’accoglienza entusiasta dal pubblico e dalla critica barese. La regia di Abbado è modernissima ed essenziale: sulla scena domina un gigantesco cubo plastificato e illuminato, al cui interno si sviluppano le vicende dei personaggi.
Lo stesso Abbado ha spiegato i motivi di questa scelta: "Si può benissimo realizzare una Butterfly senza gli ombrelli e i giardini zen col rastrello. E' molto meglio depurare il tutto, lasciando spazio alla grande melodia di Puccini”.
E la grande melodia di Puccini, dunque, sarà affidata a Gianna Fratta, cavaliere della Repubblica italiana, personalmente scelta da Giorgio Napolitano per i suoi meriti artistici internazionali.
La Fratta ha un forte legame con la Corea, dove è docente presso la Sungshin University e dove è tra le più apprezzate direttrici d’orchestra. Impegnata nel 2011 nella direzione di opere come Tosca, Flauto magico, Turandot, Elisir d’amore, si è ritagliata uno spazio internazionale di primo livello non solo in Europa, ma anche nei Paesi dell’Est.
Alla guida della Prime Philarmonic orchestra, compagine orchestrale di grande pregio, la Fratta condividerà con Abbado una lettura essenziale, al di fuori dei canoni del tempo e dello spazio, dando vita ad una storia universale in cui i temi dell’abbandono, dell’amore e della morte saranno messi in luce contemporaneamente dalle scelte registiche e da quelle musicali.
Il cast vedrà in scena, tra gli altri, cantanti come Jasmina Trumpetas nei panni di Cio-Cio-San, Francesco Anile in quelli di Pinkerton, Paolo Coni nei panni di Sharpless.
Scene e costumi, rispettivamente firmati da Graziano Gregori e Carla Teti, sono già giunti a Seoul, così come a Seoul si trovano il Sovrintendente della fondazione Giandomenico Vaccari e numerosi tra tecnici, sarti e altro personale del teatro barese.
|
Partita iva : 03494060712 © Copyright 2021: Gianna Fratta - Tutti i diritti riservati |